Visualizzazione post con etichetta aikido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aikido. Mostra tutti i post

giovedì 25 agosto 2011

In partenza

Domani - che tecnicamente è già oggi - dovrò svegliarmi alle 6.20 circa per prendere il treno.
Devo andare a Roma per sbrigare delle faccende logistiche molto importanti che riguardano la ricerca della mia tesi.
Il problema è che dopodomani parto per Copenhagen (woohoo!! \o/ ) e quindi devo portare con me:

  • la valigia pronta per Copenhagen - dove la massima tocca 18° gradi
  • i vestiti per il colloquio [con cui certo non parto, ci faccio 1.30 h di orribile treno regionale ci sudo mezza giornata prima di andare alla riunione] in un altra borsa, perché la valigia è stracolma
  • la borsa con tutte le cose che non entrano in quella dei vestiti e nella valigia [occhiali, portafoglio, agenda...]
  • le armi di aikido che avevo riportato a casa per allenarmi perché il 1° settembre si ricomincia
Sarà un viaggio lungo e difficile....

E comunque lo ribadisco: odio preparare le valigie.
Con questo passo e chiudo.

giovedì 31 marzo 2011

[charging]

E dopo una settimana di quasi totale assenza di sonno, due presentazioni fatte, 70 pagine tradotte, una tesina scritta e uno stage di aikido sono ancora viva.
Giustamente, però, oggi il mio corpo non ha voluto alzarsi dal letto per andare a lezione.
Come biasimarlo?

Solo tre esami e poca buona volontà mi separano dall'obiettivo "lavoriamoatempopienosullatesi".

*si rimbocca le maniche*

martedì 21 dicembre 2010

Diverse prime volte

E' la prima volta che mi capita di saltare il pranzo.
Ed è la prima volta che ceno all'1 e mezza del mattino.

...in verità spero non accada più, ma per ora mi godo la stranezza! XD
Epic day was epic, seguirà post.

domenica 19 dicembre 2010

Make up alternativo

Causa studio, esami, lavoro e peripezie varie da quasi un mese Guimi  non riesce più ad andare assiduamente a praticare aikido. A volte quando riesce va all'ultimo turno. I suoi compagni del corso pomeridiano, quindi, non la vedono più, e giovedì sera...



Aikidoka amico di Guimi: Eh, ormai sei sparita! Non ti si vede più.... e guada là! Vieni pure tutta truccata!!

Guimi: Che?? Truccata?? Ma che dici, ti pare che venga a fare aikido truccata?

-l'amico di Guimi si avvicina scrutandola-

Aikidoka amico di Guimi: ...ah, no, sono occhiaie.

mercoledì 8 settembre 2010

Di nuovo con i piedi sul tatami

Lunedì, dopo l'esame [sono finalmente libera, !!!] ho deciso di andare al dojo, per fare la mia prima lezione dell'a.a. 2010-2011.
Inaspettatamente non c'era il solito maestro del lunedì pomeriggio, ma sono stata contentissima di fare la lezione con chi lo sostituiva!!
E' molto preciso sulle tecniche, quasi puntiglioso sui dettagli, ma mi piace questo genere di approccio. E nonostante non se la cavi sempre bene con i nomi delle tecniche, l'altro ieri non ne ha sbagliato nemmeno uno! Sono proprio contenta.
E' stata una lezione interessante, come al solito ho trovato tanti altri difetti nel mio modo di praticare, anche sulle cose che faccio da due anni... insomma, non puoi proprio dimenticarti che non si finisce mai di imparare!
E' venuto anche mio padre, che era a Roma per altri motivi, a vedere la lezione.
Pensavo si sarebbe annoiato, guardando per due ore gente che fa leve e che si lancia da una parte all'altra, invece gli è piaciuta! E non si è nemmeno messo paura delle cadute, ahahah, bravo papy.

Per il resto.
Sono due giorni che mi muovo a fatica.
Avevo dimenticato cosa significa avere TUTTI i muscoli indolenziti, anche quelli che avevi dimenticato di avere...
Facendo una piccola ricerca sull'acido lattico e l'affaticamento muscolare mi sono imbattuta in un articolo molto simpatico, di cui riporto la conclusione:

Cosa fare allora per questi dolori ?
Apprezzateli e rispettate il recupero dei muscoli, vuol dire che avete eseguito un buon workout!


Geniale!

venerdì 13 agosto 2010

Cronache aikidoistiche - 2

Continua, a distanza di troppe settimane, il resoconto dello stage di La Spezia.

Ho notato che molti visi erano conosciuti. Non nel senso che io abbia scambiato quattro chiacchiere con tutte le persone che erano allo stage [come invece qualcun altro nel mio gruppo è in grado di fare XD] ma che ricordavo i visi di molti.
Sono, quindi, riuscita ad evitare le persone poco digeribili, quelle moleste e quelle che ci vanno giù pesante con le tecniche. Il grande errore di alcuni praticanti è che presi dall'euforia, dall'impeto, o dalla grande energia che proviene da questi stage, iniziano a praticare con foga eccessiva, senza rendersi conto che io sono una misera mezza cartuccia, poco resistente a livello articolare e decisamente INESPERTA.
Sono riuscita a svincolarmi da tutti questi simpatici individui, riuscendo a non tornare a casa in barella XD
L'anno scorso ci furono due persone che mi diedero un aiuto inestimabile, e non potrò mai smettere di ringraziarle, ma tra i diversi strappi, la dissenteria fulminante e i meravigliosi inconvenienti che ti comporta l'essere nata con due cromosomi X, quello del 2009 fu uno stage parecchio faticoso.
Quest'anno l'assenza di parte del "binomio angelico" e la comparsa di disagi alle mie care ginocchia è stata fortunatamente compensata dall'assenza di veri e propri infortuni. Dò un bel segno positivo anche a questa esperienza quindi!

Ci sono alcune cose, poi, che non cambiano mai.
Sono rimasta di nuovo affascinata dall'eleganza dei movimenti del maestro Zucco, la cui anticonvenzionalità e simpatia non smettono mai di stupirmi, dalla gentilezza e delicatezza d'animo della ragazza a cui l'anno scorso avevamo dato un soprannome che ora mi appare quasi ingiusto, dalla capacità di trovare delle sgallettate e dei parafondoschiena anche nell'ambiente aikidoistico [tutto il mondo è paese!!] e infine, del grande maestro Tada.
Fantastico il fatto che lui e il grandissimo responsabile del mio dojo facciano gli stessi esempi, movimenti e.... versi!! Aahaha, ho avuto dei flash non da poco durante le sue spiegazioni!!
Questo post è diventato di nuovo troppo lungo, quindi delle spiegazioni del maestro Tada parlerò nel prossimo!!
Stay tuned :)

martedì 3 agosto 2010

Cronache aikidoistiche - 1

Ho notato, con sommo stupore, che ancora qualcuno legge il mio blog!
Amici vecchi e nuovi, visitatori sconosciuti (benvenuti :D) e persino Luigi! Mai me lo sarei aspettato XD

Lo stage è andato inaspettatamente bene.
Mi sono procurata solo un curioso livido comprensivo di bozzo sullo stinco, uno senza bozzo, sotto il ginocchio dell'altra gamba, e un calcio volante -giuro, non è un'esagerazione, al massimo un eufemismo- di cui non è rimasta traccia alcuna grazie alle immediate e premurose cure del medico dello stage.

La scena è stata molto carina: un tizio mi vola addosso e cado inevitabilmente a terra.
Mi rialzo con il viso rosso per il dolore e uno yudansha [praticante di aikido che ha raggiunto il grado di cintura nera], facendosi largo tra gli altri praticanti, dice ad alta voce: "fate spazio, niente paura! ci penso io!"
...al che un po' mi sono preoccupata.
Mi ricordava una scena un po' troppo alla Allock/Lockart, e non avevo intenzione di finire con una coscia disossata XD
Invece sarà stato un... fisioterapista? Massaggiatore? Medico?
Boh, sta di fatto che il suo massaggio è stato abbastanza efficace.
Poi senza avere il tempo nemmeno di dire "grazie" mi vedo portata via da un altro yudansha che curiosamente mi ha OBBLIGATO ad andare in infermeria.
Mi sentivo già bene [inaspettatamente] e camminavo senza problemi. Avevo solo la gamba un po' indolenzita, ma non c'è stato niente da fare.
Bellissime le parole del medico [aikidoka anche lui] quando sono arrivata in infermeria: "ma come, mi hanno detto che una ragazza si era infortunata, e tu vieni qui camminando senza appoggi e sorridendo? XD"
...io AVEVO CERCATO di dire che andava tutto bene XDDDD
In verità poi, scoprendo la gamba, avevo una zona rossa di una ventina di cm. C'è andato giù pesante: ghiaccio spray - arnica in crema - impacco con le garze - fasciatura su tutta la coscia - ghiaccio sopra la fasciatura.
Pensavo fosse eccessivo ma non solo non mi è rimasto alcun dolore, non è venuto nemmeno alcun ematoma!! Grandissimo!!
Per farla breve [?!] nessun infortunio serio :D

~continua

martedì 20 ottobre 2009

Si ricomincia! 2

Si ricomincia anche l'attività fisica!!
Primo giorno di aikido dopo 3 mesi di totale assenza di attività fisica.
Risultato: devastazione lieve.

Per adesso.

Vedremo come mi sentirò domani mattina XD

mercoledì 11 marzo 2009

News!!

Ebbene sì, ho un po' di novità.
Tralasciando il fatto che ho FINALMENTE ripreso a disegnare, e quindi, scanner permettendo, riprenderò a postare presto... ho finito le lezioni da studentessa della laurea triennale...
Mi sono sentita triste.. Come se fin'ora non mi fossi resa realmente conto di come stessero andando le cose.. Mi chiedo infatti, come scorrono le giornate se non devo andare a lezione nè studiare per gli esami...

L'altra novità è che... ho preso il 6° kyu!!
Domenica -che compleanno particolare che ho passato xD- ho fatto l'esame di aikido. Diciamo che il 6° kyu corrisponde alla cintura gialla, è il primo livello insomma... sono così contenta!
Mi era successo di tutto la settimana precedente.
Il lunedì un ragazzo -abbastanza rigido nei movimenti- mi aveva fatto parecchio male al polso, lasciandomi un bel livido violaceo.. non mi sono allenata quindi fino al venerdì. Poi ho fatto di fila venerdì [allenamento normale], sabato [stage], domenica [esame] e lunedì [allenamento normale].
Il venerdì cadendo all'incrocio tra due tatami mi sono fatta male al ginocchio, il sabato un ragazzo mi ha quasi fatto uscire una spalla, durante l'esame di domenica ho fatto gli esercizi con 4 persone diverse, 3 delle quali mi hanno fatto male in altrettanti punti del corpo... Miracolo che sono ancora tutta intera eh? xD
Credevo che sarei tornata a casa con il manuale delle istruzioni come quello degli oggetti IKEA.. "Prendere il pezzo A e montarlo sul pezzo B utilizzando la vite. Poi prendendo il pezzo C.."
Invece il potere del dojo è qualcosa di.... sconosciuto.
Lunedì sono entrata che avevo 3 lividi e ne sono uscita con uno. Ancora non ho capito come sia successo.
Adesso vado a dormire.
A presto!

mercoledì 28 gennaio 2009

Decisioni e tattiche

Prima il dovere, poi il piacere.. prima il dovere, poi il piacere... prima il dovere, poi il piacere...

Mai decisione è stata così sofferta...

sabato 29 novembre 2008

Grazie ♥ ♥ ♥



L'odore di bucato
Un grande spirito
Delle braccia forti
e l'essere al servizio.

Il mio sensei.
Ah, se lo adoro.