Chi l'avrebbe mai detto, che ci sarei andata di nuovo, dopo quello che è successo.
Ebbene sì, domani parto.
Viaggio oltreoceano~
Rispetto al viaggio precedente, il contesto è del tutto diverso.
Più preoccupazioni per la salute, meno tempo trascorso lì, più compagni di viaggio, più persone da incontrare, meno persone da sentire via skype, valigia in netto ritardo sul ritardo...
Una sola cosa non è cambiata: la passione per gli eito.
Tra 8 ore parto e la valigia non è ancora chiusa.... meglio chiudere almeno il pc.
じゃあ ね~
lunedì 24 settembre 2012
In partenza... di nuovo.
giovedì 27 gennaio 2011
Cioccolato *______*
In un chilometro oggi -ma anche molto meno, non mi oriento bene con le distanze- avro' visto 10 negozi di cioccolato/praline.
No ribadisco: DIECI.
:OOOOO
Brussel e' veramente una citta' molto carina e tranquilla devo dire, sono rimasta soddisfatta!
Purtroppo domani vado via.
E' stato un buon assaggino :D
Ora meglio dormire che domani dovrebbe essere una bella giornatina di quelle... :D XD
mercoledì 26 gennaio 2011
Volare informati
Domani parto per Bruxelles, e nonostante la distanza sia breve e la permanenza limitatata, è il primo viaggio in cui ho solo il bagaglio a mane e nessuno mi accompagna in aeroporto.
Mi sono venute un paio di domande/dubbi/paranoie last minute d'obbligo (questa boccettina di deodorante potrò portarla in cabina? E' meglio prendere l'express o il trenino in una giornata di sciopero? A che ora è meglio partire?).
Ho per caso trovato un'utilissima guida, e ho deciso di condividerla con voi: http://www.ilvolo.it/index.php/200905023590/Paura/Gli-aspetti-pratici-del-viaggio.html#Bagagli
Che voi siate vacanzieri o no, frequent flyers (come ho scoperto vengono chiamati oggiggggiorno coloro che utilizzano molto spesso gli aerei) o fobici delle altezze, spero vi possa essere utile in qualche modo.
Mi eclisso!
mercoledì 8 settembre 2010
Di nuovo con i piedi sul tatami
Lunedì, dopo l'esame [sono finalmente libera, !!!] ho deciso di andare al dojo, per fare la mia prima lezione dell'a.a. 2010-2011.
Inaspettatamente non c'era il solito maestro del lunedì pomeriggio, ma sono stata contentissima di fare la lezione con chi lo sostituiva!!
E' molto preciso sulle tecniche, quasi puntiglioso sui dettagli, ma mi piace questo genere di approccio. E nonostante non se la cavi sempre bene con i nomi delle tecniche, l'altro ieri non ne ha sbagliato nemmeno uno! Sono proprio contenta.
E' stata una lezione interessante, come al solito ho trovato tanti altri difetti nel mio modo di praticare, anche sulle cose che faccio da due anni... insomma, non puoi proprio dimenticarti che non si finisce mai di imparare!
E' venuto anche mio padre, che era a Roma per altri motivi, a vedere la lezione.
Pensavo si sarebbe annoiato, guardando per due ore gente che fa leve e che si lancia da una parte all'altra, invece gli è piaciuta! E non si è nemmeno messo paura delle cadute, ahahah, bravo papy.
Per il resto.
Sono due giorni che mi muovo a fatica.
Avevo dimenticato cosa significa avere TUTTI i muscoli indolenziti, anche quelli che avevi dimenticato di avere...
Facendo una piccola ricerca sull'acido lattico e l'affaticamento muscolare mi sono imbattuta in un articolo molto simpatico, di cui riporto la conclusione:
Geniale!
venerdì 29 agosto 2008
Churros
Momento di vero godimento.
I Churros y chocolate sono una tradizionale colazione madrileña. Ed essendo io a Madrid non ho potuto far a meno di provare. Super pesanti ma fantastici.
Questo post, con la foto scattata due giorni fa, è per dire che non sono morta e cercherò di recuperare appena tornata dalla Spagna.
Hasta luego!