Visualizzazione post con etichetta non ho voglia di fare le valigie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta non ho voglia di fare le valigie. Mostra tutti i post

lunedì 24 settembre 2012

In partenza... di nuovo.

Chi l'avrebbe mai detto, che ci sarei andata di nuovo, dopo quello che è successo.

Ebbene sì, domani parto.
Viaggio oltreoceano~

Rispetto al viaggio precedente, il contesto è del tutto diverso.

Più preoccupazioni per la salute, meno tempo trascorso lì, più compagni di viaggio, più persone da incontrare, meno persone da sentire via skype, valigia in netto ritardo sul ritardo...

Una sola cosa non è cambiata:  la passione per gli eito.

Tra 8 ore parto e la valigia non è ancora chiusa.... meglio chiudere almeno il pc.

じゃあ ね~

venerdì 26 agosto 2011

Check out

Valigia: chiusa
Borsa: preparata
Vestiti da mettere per la partenza: preparati
Inconvenienti vari ed eventuali: ho messo una pezza
Questioni di lavoro lasciate in sospeso: terminate

Capelli: ancora da lavare....
....ma procederò domani mattina prima della partenza.

Se mi si presenterà l'occasione aggiornerò il blog durante la mia gita danese.

...e con questo ri-passo e ri-chiudo!



giovedì 25 agosto 2011

In partenza

Domani - che tecnicamente è già oggi - dovrò svegliarmi alle 6.20 circa per prendere il treno.
Devo andare a Roma per sbrigare delle faccende logistiche molto importanti che riguardano la ricerca della mia tesi.
Il problema è che dopodomani parto per Copenhagen (woohoo!! \o/ ) e quindi devo portare con me:

  • la valigia pronta per Copenhagen - dove la massima tocca 18° gradi
  • i vestiti per il colloquio [con cui certo non parto, ci faccio 1.30 h di orribile treno regionale ci sudo mezza giornata prima di andare alla riunione] in un altra borsa, perché la valigia è stracolma
  • la borsa con tutte le cose che non entrano in quella dei vestiti e nella valigia [occhiali, portafoglio, agenda...]
  • le armi di aikido che avevo riportato a casa per allenarmi perché il 1° settembre si ricomincia
Sarà un viaggio lungo e difficile....

E comunque lo ribadisco: odio preparare le valigie.
Con questo passo e chiudo.

giovedì 27 gennaio 2011

Cioccolato *______*

In un chilometro oggi -ma anche molto meno, non mi oriento bene con le distanze- avro' visto 10 negozi di cioccolato/praline.
No ribadisco: DIECI.

:OOOOO

Brussel e' veramente una citta' molto carina e tranquilla devo dire, sono rimasta soddisfatta!
Purtroppo domani vado via.
E' stato un buon assaggino :D

Ora meglio dormire che domani dovrebbe essere una bella giornatina di quelle... :D XD

mercoledì 26 gennaio 2011

Volare informati

Domani parto per Bruxelles, e nonostante la distanza sia breve e la permanenza limitatata, è il primo viaggio in cui ho solo il bagaglio a mane e nessuno mi accompagna in aeroporto.
Mi sono venute un paio di domande/dubbi/paranoie last minute d'obbligo (questa boccettina di deodorante potrò portarla in cabina? E' meglio prendere l'express o il trenino in una giornata di sciopero? A che ora è meglio partire?).
Ho per caso trovato un'utilissima guida, e ho deciso di condividerla con voi: http://www.ilvolo.it/index.php/200905023590/Paura/Gli-aspetti-pratici-del-viaggio.html#Bagagli

Che voi siate vacanzieri o no, frequent flyers (come ho scoperto vengono chiamati oggiggggiorno coloro che utilizzano molto spesso gli aerei) o fobici delle altezze, spero vi possa essere utile in qualche modo.

Mi eclisso!

giovedì 22 luglio 2010

Ultimo esame?

Domani, anzi, tra qualche ora, avrò l'ultimo esame del primo anno.
Wish me luck!!
Subito dopo l'esame vado a La Spezia (città che non mi piace per nulla) per il "solito" stage internazionale di aikido e tornerò domenica.
Con l'arrivo delle vacanze aspettatevi più post!

.....sempre che si sia rimasto qualcuno che legge questo blog.

sabato 14 novembre 2009

Citazioni

Per non dimenticare queste righe.

"Se qualcuno mi chiedesse oggi da cosa si riconosce l'amore, direi: 'Il bisogno di presenza, anzitutto'.
Intendo proprio un bisogno, necessario, assoluto e vitale come un bisogno fisico.
Poi 'La smania di spiegarsi'.
La smania di spiegare a noi stessi e l'altro, perchè siamo così estasiati, così consapevoli di essere di fronte a un miracolo, abbiamo tanta paura di perdere quella cosa in cui non avevamo mai sperato, che il destino non ci doveva, che forse ci è stata donata per caso, da sentire continuamente il bisogno di rassicurarci e, per rassicurarci, di capire."

-sarò ad un congresso fino a lunedì. Buon weekend a tutti-

sabato 26 settembre 2009

Ultima sera

Ed eccoci.
Alla tanto sospirata ultima sera in Giappone.
Ho cambiato un pochino idea su Tokyo.
Continua a non essere la mia città preferita, ma con un buon gruppo di amici può essere molto divertente :)


Mi dispiace... mi dispiace di lasciare questo paese.
Ho vissuto tanti momenti belli, tanti momenti divertenti, tanti momenti tristi, tanti momenti dolorosi....
Ma ogni singolo secondo è stato importante.
Per molte ragioni.
IMPORTANTISSIMO.

Non so chi devo ringraziare per quanto ho avuto possibilità di vivere.
Anzi, in effetti lo so.

E da Tokyo è tutto.