Ovviamente la notte prima dell'esame è normale per me avere una malsana necessità di ingerire dolci.
Per questo motivo non faccio mai mancare in casa mia tale genere di vettovaglie.
Ce le avrei anche oggi, se non avessi dovuto buttare quasi l'intero contenuto della dispensa (a causa di simpatici scarafaggi).
Sono andata alla gelateria sotto casa.
Guimi - "Vorrei uno yogurt"
gelataia - "cosa ci metto?"
G - "mhh di frutta che avete?"
g - *elenca la frutta a disposizione*
G - "ok, allora melone e dei cereali al cioccolato se ci sono"
g - "ci sono questi... o gli smarties..."
G - "va bene quelli là grazie"
g - "...oppure posso metterli entrambi"
G - "....ok XD"
g - "e potrei metterci anche un po' di questi altri se vuoi"
G - "senti, mi fido, decidi tu cosa mettere XD"
lunedì 23 settembre 2013
Calo di zuccheri
mercoledì 14 dicembre 2011
Perché 110 non è solo un numero
giovedì 29 settembre 2011
Tesi
Madre di Guimi: "Certo che bisogna stare attenti anche a parlare con te.... sei molto irritabile... Molto peggio dell'altra tesi!"
MA VA, MAMMA, MA VA??
Qualcosa mi dice che hai dimenticato qualche particolare del 2009.
Non ho risposto per non aprire l'argomento....
mercoledì 29 giugno 2011
Studiare per la tesi fa riflettere sulle proprie esperienze
"[...] when people respond to managerial decision in undesired ways, the normal response is to blame them. It's their stupidity, their uncooperativeness or their laziness which is seized on as the explanation of what happened [...]"
Douglas McGregor, The human side of enterprise, 1960.
Ecco come le teorie manageriali sono valide anche nella vita di tutti i giorni, in contesti totalmente differenti da quelli originari.
venerdì 29 aprile 2011
At-actually-last
Sono riuscita a non fallire miseramente nei due esami della scorsa settimana.
Anzi, sono stupita di quanto sia andata bene!!
Domani, il tanto agognato ultimo esame, l'ultimo baluardo prima della scalata del Monte Tesi.
Wish me luck!!
sabato 16 aprile 2011
Perché i professori ci devono rendere la vita difficile?
Sotto esame si sa, si diventa una specie di eremiti.
Qualcuno rimane in pigiama senza cambiarsi per vari giorni di seguito, altri diventano un tutt'uno con la scrivania.
Io rimango in pigiama per svariati giorni di seguito e divento un tutt'uno con la scrivania. O con il letto.
E mentre sono nel vortice di uno degli esami più folli della mia carriera universitaria, vi auguro un buon weekend.
*torna sui libri*
giovedì 7 aprile 2011
Ultimo giorno di lezione
Domani sarà il mio ultimo giorno di lezione da studentessa universitaria.
Per un verso sono molto contenta: non ce la faccio più, voglio solo avere tempo per preparare la tesi, per un altro è sempre un ciclo che si chiude.
Due anni fa, il mio ultimo giorno di lezioni della triennale fu di Marketing, lezione interessante con un mitico professore, aula piena. Ero triste per la fine delle lezioni, ma comunque andai a "festeggiare" con la mia compagna di corso ad un pub non lontano dalla facoltà - il Lancelot se non sbaglio [eh sì, le lezioni erano ancora fino alle 8 di sera!].
Domani a lezione saremo massimo una decina, io cercherò di rimanere fino alle 2 senza essere fagocitata dal mio stomaco, e tornerò a casa a studiare. D'altra parte non ho più amici in facoltà, per così dire :)
Come cambiano le cose eh?
Meglio dormire, altrimenti non mi sveglio!
lunedì 3 gennaio 2011
Lo studio devia il cervello
Pensavo influenzasse solo le azioni.
Adesso ho scoperto che influenza anche i sogni.
Ieri notte ho sognato delle pubblicità bellissime.... mai viste. Create dal mio cervello in fase REM.
Dovrei segnarmele in effetti, potrebbero sempre tornare utili...
mercoledì 8 settembre 2010
Di nuovo con i piedi sul tatami
Lunedì, dopo l'esame [sono finalmente libera, !!!] ho deciso di andare al dojo, per fare la mia prima lezione dell'a.a. 2010-2011.
Inaspettatamente non c'era il solito maestro del lunedì pomeriggio, ma sono stata contentissima di fare la lezione con chi lo sostituiva!!
E' molto preciso sulle tecniche, quasi puntiglioso sui dettagli, ma mi piace questo genere di approccio. E nonostante non se la cavi sempre bene con i nomi delle tecniche, l'altro ieri non ne ha sbagliato nemmeno uno! Sono proprio contenta.
E' stata una lezione interessante, come al solito ho trovato tanti altri difetti nel mio modo di praticare, anche sulle cose che faccio da due anni... insomma, non puoi proprio dimenticarti che non si finisce mai di imparare!
E' venuto anche mio padre, che era a Roma per altri motivi, a vedere la lezione.
Pensavo si sarebbe annoiato, guardando per due ore gente che fa leve e che si lancia da una parte all'altra, invece gli è piaciuta! E non si è nemmeno messo paura delle cadute, ahahah, bravo papy.
Per il resto.
Sono due giorni che mi muovo a fatica.
Avevo dimenticato cosa significa avere TUTTI i muscoli indolenziti, anche quelli che avevi dimenticato di avere...
Facendo una piccola ricerca sull'acido lattico e l'affaticamento muscolare mi sono imbattuta in un articolo molto simpatico, di cui riporto la conclusione:
Geniale!
giovedì 25 marzo 2010
L'importante è fare la propria parte (?)
E' bello andare a dormire alle 5 passate del mattino per preparare una presentazione power point per l'università con i fiocchi per poi scoprire che causa proiettore uscito dalle merendine + mancanza di tende alle finestre la presentazione risulta.... invisibile.
Per fortuna eravamo in pochi e l'ho fatta vedere dallo schermo del pc, ma decisamente non è la stessa cosa.
giovedì 15 ottobre 2009
Magistrale
Sono entrata!
Olé!
E ho visto i risultati della riforma della specialistica -ormai chiamata magistrale-.... fanno schifo!
Olé!
Sembrava tutto troppo bello... XD
-Guimi che si avvantaggia il post per il giorno successivo-
martedì 2 giugno 2009
Fantastish.
Fantastico messaggio non in linea lasciatomi ieri da una mia amica su msn:
c'è una guimi da queste parti? XD
uhm forse era una guimi di passaggio
tipo una guimi-itinerante
uhm
una guimi-volante
una guimi-parlante
che però è una guimi-mancante
XDDDDD
*random*
penso di avere la febbre, sì sì.
Spettacolo.
Ah, comunicazione di servizio: tesi finita 8D
lunedì 25 maggio 2009
Fine. O quasi.
E domani consegno la tesi alla prof per le correzioni.
E sono ancora qui a impaginare l'appendice....
ARGH!
giovedì 30 aprile 2009
Esami scomparsi
Vado in segreteria a ritirare la lista degli esami sostenuti, per controllare se c'è qualche problema.
Perchè ho sentito cose che voi umani....
Ad esempio gente che due settimana prima di laurearsi ha ricevuto una telefonata dalla segreteria del tipo "ti manca un esame".
Ecco, per evitare sorpresine del genere ho giocato d'anticipo e.....
...mi manca un esame.
Sono andata dritta difilato dal professore per chiedere che fine avesse fatto il mio esame [esame sostenuto il 7 di gennaio].
Risposta del professore: "Ah, ma io devo ancora consegnare i verbali in segreteria. Penso che ci andrò la settimana prossima".
...
Vabbè, diciamo che va bene così..
mercoledì 29 aprile 2009
Chi non muore....
...si rivede :)
Non mi aspettavo di trovare commenti sull'ultimo inutile post XD
Ok, è d'uopo un aggiornamento.
Riassunto delle puntate precedenti:
♪ Università & Co.
- sono riuscita a finire gli esami in modo direi brillante, nonostante sembrasse quasi impossibile;
- ho scoperto ed esultato alla notizia che per discussione della tesi NON POTRO' usare prodigi della tecnica quali Powerpoint et similia. Questo significa niente problemi con la parte grafica [sfondi...], tecnica [animazioni..] nè logistica [pc che inevitabilmente il giorno prima di qualsiasi cosa importante mi muore...];
- la mia unica scadenza è la consegna della tesi e dei documenti del tirocinio entro il 30 di maggio. Il piccolo problema è che non ho idea di come si scriva una tesi. Ma ce la farò lo stesso, nonostante le mie aporie comunicative, giusto?
E' un periodo di grandi e continui cambiamenti. Da persone che lasciano questo mondo, a io che abbandono le mie abitudini, a tutto il mio mondo che gira... Fino a poco fa mi sentivo dentro l'occhio di un ciclone.. Ora il vortice sta fortunatamente rallentando.
E io mi sento più tranquilla.
Non è solo merito mio, ma anche delle persone che ho vicino. Tutti mi hanno aiutato, ognuno a modo suo, più o meno inconsapevolmente.
Ora devo assolutamente smettere di scrivere altrimenti faccio tardi ad un seminario sulla gestualità delle mani.... *____*
Domani -o stasera stesso se riesco- continuo con il "riassunto delle puntate precedenti" :)
....Tadaima ^____^ [-> "sono tornata a casa" ]
mercoledì 11 marzo 2009
News!!
Ebbene sì, ho un po' di novità.
Tralasciando il fatto che ho FINALMENTE ripreso a disegnare, e quindi, scanner permettendo, riprenderò a postare presto... ho finito le lezioni da studentessa della laurea triennale...
Mi sono sentita triste.. Come se fin'ora non mi fossi resa realmente conto di come stessero andando le cose.. Mi chiedo infatti, come scorrono le giornate se non devo andare a lezione nè studiare per gli esami...
L'altra novità è che... ho preso il 6° kyu!!
Domenica -che compleanno particolare che ho passato xD- ho fatto l'esame di aikido. Diciamo che il 6° kyu corrisponde alla cintura gialla, è il primo livello insomma... sono così contenta!
Mi era successo di tutto la settimana precedente.
Il lunedì un ragazzo -abbastanza rigido nei movimenti- mi aveva fatto parecchio male al polso, lasciandomi un bel livido violaceo.. non mi sono allenata quindi fino al venerdì. Poi ho fatto di fila venerdì [allenamento normale], sabato [stage], domenica [esame] e lunedì [allenamento normale].
Il venerdì cadendo all'incrocio tra due tatami mi sono fatta male al ginocchio, il sabato un ragazzo mi ha quasi fatto uscire una spalla, durante l'esame di domenica ho fatto gli esercizi con 4 persone diverse, 3 delle quali mi hanno fatto male in altrettanti punti del corpo... Miracolo che sono ancora tutta intera eh? xD
Credevo che sarei tornata a casa con il manuale delle istruzioni come quello degli oggetti IKEA.. "Prendere il pezzo A e montarlo sul pezzo B utilizzando la vite. Poi prendendo il pezzo C.."
Invece il potere del dojo è qualcosa di.... sconosciuto.
Lunedì sono entrata che avevo 3 lividi e ne sono uscita con uno. Ancora non ho capito come sia successo.
Adesso vado a dormire.
A presto!
mercoledì 28 gennaio 2009
Decisioni e tattiche
Prima il dovere, poi il piacere.. prima il dovere, poi il piacere... prima il dovere, poi il piacere...
Mai decisione è stata così sofferta...
venerdì 5 dicembre 2008
Basta.
Giuro.
Non ce la faccio proprio più.
Ma perché deve andare sempre tutto storto?!
Veramente.. ma che ho fatto io di male?
Dico... di tutte le date proprio le prime??
E vabbè, ma allora ditemelo che non mi volete far laureare....
Fanculo a sta facoltà di merda.
EDIT: ok, ok. Attimo di ira funesta passato. Devo solo rifare da capo tutta la tabella di marcia. Lavorerò sodo e ce la farò. OS!
mercoledì 29 ottobre 2008
Alice
Sono qui con la mia solita tazza di latte notturna.
La tazza però è nuova, appena tolta dalla sua bella scatolina. Vi piace?
Non si legge tutto, ma c'è scritto: Di solito Alice si dava degli ottimi consigli, però poi li seguiva raramente.
Ecco.
Questo è quello che mi sta capitando negli ultimi giorni.
Mi sono fatta un ottimo piano di studi ma... non lo sto minimamente rispettando.
Ora per il tirocinio, ora per la tesi, ora per il giapponese, ora perché sono stanca...
Siiigh...
Poi in facoltà [sono iscritta alla Sapienza] c'è un clima tutt'altro che sereno -ovviamente e giustamente- negli ultimi tempi...
E anche lì, assemblee [a cui partecipo], cortei [a cui non partecipo] prendono altro tempo. E la segreteria che mette le scadenze come gli pare...
Ma del fattore università parlerò un altro giorno. Ora mi metto a studiare.
Buona notte.