Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

lunedì 23 settembre 2013

Calo di zuccheri

Ovviamente la notte prima dell'esame è normale per me avere una malsana necessità di ingerire dolci.
Per questo motivo non faccio mai mancare in casa mia tale genere di vettovaglie.
Ce le avrei anche oggi, se non avessi dovuto buttare quasi l'intero contenuto della dispensa (a causa di simpatici scarafaggi).
Sono andata alla gelateria sotto casa.

Guimi - "Vorrei uno yogurt"
gelataia - "cosa ci metto?"
G - "mhh di frutta che avete?"
g - *elenca la frutta a disposizione*
G - "ok, allora melone e dei cereali al cioccolato se ci sono"
g - "ci sono questi... o gli smarties..."
G - "va bene quelli là grazie"
g - "...oppure posso metterli entrambi"
G - "....ok XD"
g - "e potrei metterci anche un po' di questi altri se vuoi" 
G - "senti, mi fido, decidi tu cosa mettere XD"



Per farla breve ecco cosa ci ha messo alla fine: cereali al cioccolato, riso soffiato semplice, smarties, melone, sciroppo al cioccolato su una metà e sull'altra metà quello alla vaniglia ["che col melone ci sta bene"].
Ovvero: il doppio delle cose che in genere ci mettono XD

Buonissimo, ovviamente. E che bomba!

Grazie gelataia della notte!

sabato 7 aprile 2012

Uova pasquali

Sì, so di essere sparita XD
E' un mondo periodo dificile.

Spero di tornare presto a postare regolarmente.
Ne frattempo...





Buona Pasqua a tutti!

martedì 4 ottobre 2011

Proposte di matrimonio?

I commercianti romani sono tra i più esilaranti d'Italia.
e ovviamente parlo di quelli a cui non pesa rispondere al cliente..

Sono andata ad un bar-pasticceria che c'è vicino casa, che i cui baristi e commessi sono tutti veramente simpatici, e tra questi alcuni hanno modi più pittoreschi di altri.
Sì, è lo stesso bar in cui una volta mi hanno chiesto se avessi la patente per portare in giro degli occhi così belli. Ma stasera....

Guimi: "Vorrei una torta piccola"
Barista piuttosto anziano elenca i tipi di torte disponibili, e dà consigli.
Guimi: *fa la sua scelta, e aggiunge* "va bene?"
Barista: "per me va bene tutto quello che vuole lei... sa, se me lo dicesse io andrei direttamente via con lei"
Guimi: "...XD ?"
Barista: "Se solo mi dice sì, io lascio tutto... però ci deve pensare bene!! Perché se lascio tutto, qui, poi a lei non la mollo più!!"
*Guimi ridacchia*
Barista: "Quindi va via da sola.....?"
Guimi: "Eh, mi sa proprio di sì!"
Barista: "Ah, avevo trovato una principessa ma sono stato rifiutato...." *si allontana*
Guimi: "Ma su, sono troppo piccola io! XD"

*Guimi va a pagare alla cassa, poi si avvicina alla porta*

Barista: "....allora la raggiungo più tardi? :D"
Guimi: "Arrivederci XD"

Quanto mi diverto!! XD

giovedì 11 agosto 2011

Souvenir particolari

E' la seconda persona che, tornando dalle ferie mi dice: "ho un pensierino per te!!"
Due su due, è stata una piccola scatolina di latta con dentro delle caramelle.
Avranno mica capito tutti che sono una mangiona una ragazza dolcissima?!

8D




Sono stati regali più che graditi, per una come me che non ama le gomme da masticare. Finalmente so cosa portare in borsa senza correre il rischio che si sciolga!! [sì, ho imparato con l'esperienza che i cioccolatini possono uscire di casa solo fino ai primi di maggio.]

domenica 27 febbraio 2011

La finta cheesecake

 Ovvero, la potato cake.

--------
Cercando un post salvato in bozze, mi sono imbattuta in questo, scritto il 13 Novembre scorso e mai postato. Perché direte voi? Perché l'ho scritto mentre il dolce cuoceva nel forno, e non essendo certa della buona riuscita mi sono detta "beh, assagiamolo prima di postare la ricetta di un qualcosa che potrebbe rivelarsi immangiabile". Essendo stata molto gradita da tutti quelli che l'hanno assaggiata, non posso che pubblicarla!
Vi lascio al post originale.
------

Chi mi conosce sa che mi piace pasticciare in cucina, soprattutto se si tratta di dolci.
Quello che non tutti sanno è che non seguo quasi mai le ricette alla perfezione [l'ho fatto una sola volta, crème bruleé: DISASTRO TOTALE].

Oggi ho fatto spesa al mercato, e attirata dalle patate dolci, dette anche patate americane, ne ho comprate due, di due "specie" diverse.
Volevo mangiarla al forno, al cartoccio o farci un dolce.

Beh, ci sto facendo un dolce.
Lo sto cuocendo or ora... e forse tra poco ne faccio anche una al cartoccio, tanto per.
Ho visto circa 15 ricette diverse di torte alle patate dolci e cheesecake, ma tutte avevano ingredienti che la mia dispensa invece non possedeva.
Uscire a fare la spesa? Neanche morta.
Ho fatto un allenamento sconvolgentemente distruttivo oggi pomeriggio, e di uscire di nuovo, dopo l'ora abbondante di compere di questa mattina, non avevo la benché minima voglia.
Scrivo la ricetta? Massì, come diversivo, visto che non le scrivo mai...
Unico problema: io faccio quasi sempre tutto a occhio.
Le mie dosi quindi sono molto indicative ma poco precise, scusate...
Questa mia assenza di rigore però può essere sfruttata a vostro favore! Soprattutto nel caso siate intolleranti o allergici a qualche ingrediente: se celiaci potete usare biscotti senza glutine, se intolleranti al latte il latte di soia, ecc. Ricordate inoltre che le patate americane non sono della stessa famiglia delle patate, quindi se non potete mangiare cibi della famiglia delle Solanaceae, potete stare tranquilli.


Potato Cake

Attenzione: le dosi sono per una torta abbastanza piccola. Raddoppiatele per aumentare la grandezza.

Questa torta si compone di una base, del ripieno e di una "salsa" [facoltativa] da usare come topping/copertura. Elencherò qui di seguito prima come fare le tre componenti di cui sopra e poi, ovviamente, come mettere insieme il tutto.

Per fare la base

Ingredienti:
  • Biscotti del-tipo-che-vi-pare [basta che siano secchi], circa 13
Io ho utilizzato un mix di Galletti, Pan di stelle e Abbracci. Si possono dire i nomi vero? Tanto sapete che non lavoro per la Mulino Bianco XD
  • Burro, due cucchiai circa

Procedimento:
Sbriciolate i biscotti, a mano o con il mixer.
Sciogliete il burro a bagnomaria [o nel micronde, sincerandovi di metterlo a potenza minima, per 6 minuti circa]
Prendete una terrina, copritela con la carta da forno, versatevi i biscotti sbriciolati e il burro. Amalgamate il tutto e stendete il composto in modo omogeneo.
Ponete la terrina in frigorifero per almeno un ora, in modo da far compattare la base

Per fare il ripieno

Ingredienti:
  • Una patata dolce
  • 60 gr di zucchero
  • 1 uovo
  • mezzo bicchiere di latte
  • succo di mandarino

Procedimento:
Setacciate lo zucchero per evitare che rimangano grumi.
Sciacquate la patata dolce e pelatela.
Tagliatela a tocchetti, mettetela in una pentola e riempitela d'acqua. Attenzione: l'acqua deve abbondantemente ricoprire le patate.
Portate l'acqua a ebollizione e lasciate cuocere la patata finché non diventa tenera [15 minuti circa]

Consiglio: non fatelo al micronde. Ne ho cotta metà al micronde e metà nella pentola per vedere la differenza di tempo e [non mettendo alta la potenza del micronde per paura che scoppiasse tutto - come è già successo una volta] ci vuole una vita. E con una vita intendo che dopo un'ora non era nemmeno lontanamente tenera.

Una volta cotta scolatela e schiacciatela, con uno schiaccia patate, un passa verdure o anche una forchetta.
Unite uovo, zucchero, latte [io ho utilizzato latte fresco intero, ma credo si possa usare il tipo che più preferite] e succo di mandarino [poco! mi raccomando] al composto e amalgamate il tutto.
Lasciatelo raffreddare/riposare per almeno un quarto d'ora.


Per fare la copertura (facoltativa)


Per fare la copertura si può sia caramellare della frutta che utilizzare della marmellata. Io utilizzerò la frutta.


Ingredienti:
  • Un mandarino, o clementina
  • Zucchero q.b.

Lavate e sbucciate delicatamente la frutta.
Versate una tazzina d’acqua circa in un tegamino, aggiungere lo zucchero e mettete il recipiente sul fuoco fino a portarlo lentamente ad ebollizione.
Aggiungete gli spicchi sbucciati e continuate la cottura fino a quando l'acqua evapora quasi del tutto, lasciando il posto ad una salsina lievemente densa.




Fase Finale

Spalmate il composto nella terrina che avrete tolto dal frigo, livellandolo.
Infornate a 180° per 40 minuti circa, e poi a 160° per altri 30 minuti.
Lasciate riposare, per almeno 30 minuti.

Tagliate a fette, versate la copertura sopra la patata cake e buon appetito!


[a me piace di più senza la salsa!]

lunedì 1 novembre 2010

Halloween Epic Fail

Ebbene sì.
Volevo fare un dolce per una persona,, un dolce fatto un milione di volte.
Risultato?
Non è cresciuto, si è bruciato ai lati ed è rimasto crudo dentro.
E' da sei anni che faccio dolci, e non ne ho toppato nemmeno uno. Perché proprio in questa occasione?
Mi chiedo ancora se sia stato per il forno, diverso da quello che uso di solito, o per il lievito, anch'esso diverso da quello che uso di solito.
Sta di fatto che una -potenziale- splendida torta cioccolato e pere è finita dritta nella pattumiera.
Amen 

: /

venerdì 25 giugno 2010

Muffin :D

I miei primi muffin.
Non li ho ancora assaggiati perché sono bollenti ma, dall'aspetto.... gnam :D


sabato 5 dicembre 2009

Sublimazione

Ecco come si prova ad arginare la tristezza:


martedì 1 dicembre 2009

Primo dicembre

Inizia dicembre!!
E nel primo giorno dell'ultimo mese dell'anno sono andata a dormire tardi per fare una cosa da consegnare il giorno dopo, mi sono svegliata presto, ho preso il diluvio universale [ma ormai ho gli stivali di gomma, heehee] e non l'ho consegnata perché il destinatario non era disponibile.
Ed ora è uscito il sole.
Però una mia amica ha trovato dei soldi per terra in un autobus.
Sono troppo random oggi?
Vado a studiare va!
Buona settimana!

venerdì 29 agosto 2008

Churros


Momento di vero godimento.
I Churros y chocolate sono una tradizionale colazione madrileña. Ed essendo io a Madrid non ho potuto far a meno di provare. Super pesanti ma fantastici.
Questo post, con la foto scattata due giorni fa, è per dire che non sono morta e cercherò di recuperare appena tornata dalla Spagna.
Hasta luego!