Ora posso dirlo anche io, più o meno.
La TAC non ha riscontrato anomalie nel mio cervello.
Ringraziamo Trenitalia per avermi gentilmente dato l'occasione di fare questo "test"...
Mi chiedo come saranno i 362 giorni successivi...
giovedì 3 gennaio 2013
"I'm not crazy, my mother had me tested!"
mercoledì 26 dicembre 2012
Nerditudine
A volte, quando sono con i miei amici, mi capita di iniziare un discorso che a me suona perfettamente normale, per poi scoprire che nessuno mi sta seguendo.
Che nessuno coglie il punto.
Che non hanno la più pallida idea di cosa io stia dicendo - e perché, ad esempio, la tale cosa faccia così tanto ridere, o provochi così tanta rabbia, ad esempio.
Per carità, magari si sforzano anche di capire eh ma... niente, siamo su binari paralleli.
Si forma così un turbinio di pensieri, pezzi di puzzle che si compongono e.. BAM!
In due secondi la coscienza del fatto prende forma, arriva come un treno e ti sveglia come una secchiata di acqua gelata in pieno inverno.
E' in quei momenti che mi rendo conto del mio livello di nerditudine.
lunedì 24 dicembre 2012
A Natale puoi....
....fare quello che non puoi fare mai~ ♪
Per questo vi lascio degli auguri un po'... atipici!
non piaceranno a tutti ma sono sicuramente degni di nota
Buon Natale!
giovedì 13 dicembre 2012
Schiamazzi notturni (in)giustificati
E' periodo di lauree, si sa.
E capisco che quando una persona si laurea voglia festeggiare.
Però mi chiedo: si può fare baldoria fino a notte fonda, in un giorno infrasettimanale, in casa propria, all'interno di un condominio?
Questo solo per dire che la finestra della mia camera affaccia sul cortile interno, che è l'1.19 di mattina, tra meno di 7 ore mi sveglio e sento ancora la musica techno a tutto volume e la baldoria fatta da dei condomini laureati.
Già non ho particolarmente sonno... se continuano così non mi addormenterò mai.
E con tutto questo tunz-tunz mi verrà anche il mal di testa. *sospira*
mercoledì 7 novembre 2012
R.I.P., msn.
Windows Live Messenger, dai più conosciuto con il nome di msn, cesserà di esistere entro il primo quarto del 2013.
E' la fine di un'epoca, e sono sicura di poterlo dire senza rischiare di sembrare esagerata.
Un'epoca fatta di "che bello questo smile, ora me lo salvo!", di tab lampeggianti (prima blu, poi arancioni), di nickname improbabili pieni di simboli.
Un'epoca che nel suo momento d'oro ha reso alcune conversazioni più simili a rebus che a frasi consecutive, dove bisognava cercare di interpetare se quella faccina sorridente stesse al posto di un "ahahah" o di un "tvb", dove tutto -o quasi- era pieno di glitter, dove si potevano caricare emoticon.
Skype all'inizio non c'era.
Ricordo di averlo installato nel 2007, avendo solo 1 contatto (ovvero, la persona che me lo fece installare XD).
Pian piano è diventato sempre più diffuso, anche se utilizzato più per cose "serie", che per le conversazioni-passatempo goliardiche di msn,
Ora si sono fusi.
Non saprei dire chi ha inglobato cosa. Da quel poco che capisco, e dalla mia esperienza con lo strumento, direi che la Microsoft ha inglobato Skype nella sua offerta, lasciando, dello Skype di cui ci eravamo innamorati, solo l'interfaccia grafica [mai stato così pesante, mai avuto problemi di chat prima...]
Perché poi alla fine abbiamo tutti, pian piano, smesso di usarlo?
Personalmente, un po' perché non si collegava più nessuno, un po' perché non avevo più molto da dire ai miei contatti (ex compagni di classe, persone perse di vista), un po' perché ogni nuovo aggiornamento lo rendeva più pesante e meno gestibile.
Devo dire, però, che fino ad un 7-8 mesi fa l'ho spesso tenuto acceso (constatando il deserto che vi regnava).
Ti ricorderò sempre con affetto con i tuoi pregi e i tuoi difetti, caro Windows Live Messenger, teatro di un'intera adolescenza.
Goodbye~
venerdì 12 ottobre 2012
Quanto tempo...
Oggi sono riuscita ad andare a fare la spesa al mercato... non succedeva da milioni di anni.
Mi è molto mancato il clima che si respira tra i vari banchi, così come nelle varie strade circostanti, che si riempono di gente.
Quanto mi mancavano poi le chicche romane!
Era da tanto che non ne sentivo una..!
Oggi, su via Catania, davanti ad una bottega, una signora sulla sessantina, parlando con una sua amica:
"Ma dico io no, ma nun te lo leghi sto stercio in gola?!"
Chiederò ai miei amici cosa significhi di precisio "stercio", ma immagino che intendesse proprio dire che la persona avrebbe fatto meglio a stare zitta XD
lunedì 24 settembre 2012
In partenza... di nuovo.
Chi l'avrebbe mai detto, che ci sarei andata di nuovo, dopo quello che è successo.
Ebbene sì, domani parto.
Viaggio oltreoceano~
Rispetto al viaggio precedente, il contesto è del tutto diverso.
Più preoccupazioni per la salute, meno tempo trascorso lì, più compagni di viaggio, più persone da incontrare, meno persone da sentire via skype, valigia in netto ritardo sul ritardo...
Una sola cosa non è cambiata: la passione per gli eito.
Tra 8 ore parto e la valigia non è ancora chiusa.... meglio chiudere almeno il pc.
じゃあ ね~