giovedì 25 marzo 2010

L'importante è fare la propria parte (?)

E' bello andare a dormire alle 5 passate del mattino per preparare una presentazione power point per l'università con i fiocchi per poi scoprire che causa proiettore uscito dalle merendine + mancanza di tende alle finestre la presentazione risulta.... invisibile.


Per fortuna eravamo in pochi e l'ho fatta vedere dallo schermo del pc, ma decisamente non è la stessa cosa.

venerdì 19 marzo 2010

Mangiata dalla Mela

Ebbene sì.
Anche io ho un prodotto mentadent style. [come sono simpatica, ahahah... ok basta.]
Però poi uno si chiede: perché sta affermando il suo monopolio su tutto?
Perché non ci sono alternative altrettanto valide.
O meglio: ce ne sono veramente poche, e non incontrano i gusti di tutti.

mercoledì 17 marzo 2010

Bonsai

Ho appena finito di potare e avvolgere i rami del mio bonsai [per dargli la forma che preferisco].
Sono di nuovo in ritardo per la lezione, ma mi sento proprio soddisfatta, sì sì.
Buon mercoledì!

martedì 16 marzo 2010

Incredibili somiglianze 2

Non so chi di voi lo sa, ma ho una sosia.
Almeno, credevo di averne solo una.
E' da quando sono al liceo che mi scambiano per M. [abbiamo anche la stessa iniziale!!] e il fenomeno continua. All'inizio era solo un professore poco conosciuto:
"Ah, ma tu sei la sorella di M?"
"No.."
"Allora la cugina di M!"
"No..."
"Una parente di M?!"
"NO!"

E questo risale a circa 5-6 anni fa.
Poi ci fu il prete della parrocchia vicino casa.. poi tanti altri... anche [tutte!!!] le ragazze che lavorano da un'estetista dove vado.

Il colmo è successo quattro settimane fa [circa].
Entro nel bar di fronte la mia facoltà.
Ragazzo nuovo, assunto da poco.
Mi guarda:
"Scusa, posso chiederti una cosa? Ma tu sei la cugina di Antonio???"
nota: non ho nessun cugino che si chiama Antonio.
"Emh no... dimmi una cosa: per caso mi hai scambiato per M?"
"°___° sì..."

E da quel giorno mi fa sempre cappuccini e latte macchiati più belli e decorati del solito, ahahah

mercoledì 10 marzo 2010

Incredibili somiglianze

Alcuni tra voi, lettori del blog, hanno avuto il piacere (?!) di conoscermi dal vivo.
E' soprattutto a loro che mi rivolgo, ma sarebbe interessante anche leggere i commenti di chi invece non mi ha mai visto.
Ho trovato per caso questa foto.
Appena l'ho vista ho pensato: questa sono io al mare, in una giornata ventosa.



Non trovate anche voi una spiccata somiglianza?

domenica 21 febbraio 2010

Perché la terra dei cachi è la terra dei cachi!

Sono reduce dalla finale di Sanremo.
Lo so, lo so "chi me l'ha fatto fare?"
Sapete, avevo voglia di un po' di cultura generale... quelle cose di cui parlano tutti all'alimentari dietro casa.
"Signora, ma ha visto anche lei Sanremo ieri?" "Sì, guardi, non me ne parli..."
Ecco insomma, avevo voglia di uscire -tanto per fare qualcosa di diverso- dalla mia bolla di ignoranza. Ignoranza proprio perché nell'80% dei casi ignoro ciò che succede là fuori... anche se là fuori ci sono anche io!
In genere non leggo giornali, non guardo tv, non seguo le news su internet. Ultimamente sono acquirente fedele di Porta Portese, ma capirete che preferirei non esserlo.

Di cosa stavamo parlando? Ah, sì, il Festival della canzone italiana.
Mi sono stupita nel vedere diverse canzoni orecchiabili, addirittura carine.
Quella di Povia mi è piaciuta dal punto di vista meramente musicale, ma le parole non mi hanno entusiasmata.
Ho trovato, poi, potente la voce di Malika, ma la canzone non mi ha colpito in modo particolare.
E' stata, invece, una piacevole sopresa la canzone di Cristicchi. Mi ha fatto veramente divertire! Vivace, ironica, tremendamente vera, simpatica.. e la sua performance sul palco è stata molto in tema, se così si può dire. Comunicazione non verbale: 10 [sì, i libri per gli esami mi stanno divorando il cervello..]
E mi è piaciuta la sua risposta sulla questione "Carla Bruni al festival".
Molto orecchiabile è anche la nuova di Arisa, della quale vorrei conoscere il manager/costumista/genio, che mi sembra essere un grande uomo di marketing.
Per il resto, sono contenta della canzone vincitrice della categoria giovani: orecchiabile, voce armoniosa, testo interessante.

Passiamo ora alle polemiche.
No, non voglio parlare dei vestiti della Clerici: ormai ho perso qualsivoglia speranza di vederla in un abito anche solo carino. Uno che non la faccia sembrare eccessivamente... "burrosa", come l'hanno spesso definita.
No, non voglio parlare dell'intervento di Maurizio Costanzo, adatto quanto i cavoli a merenda.
Non voglio parlare nemmeno del direttore d'orchestra, che ha rotto un violino alla Jimi Hendrix.
Ebbene sì: voglio parlare della canzone "Italia amore mio".
Premetto che non appoggio il comportamento del pubblico che ha fischiato PRIMA dell'inizio della performance.
Comunque, la canzone non mi è piaciuta.
Il testo è, a mio parere, un po' patetico e abbastanza semplicistico, quasi tirato fuori da uno shonen manga di basso rango.

Amo l'Italia e mi dispiace per la gente che soffre.

E la pace nel mondo? La salute del pianeta?
Ma chi è, miss Italia?

Sinceramente l'ho trovato anche poco credibile, visto che è stato cantato da:
- un cantante ricco e famoso
- un tenore ricco e famoso
- un principe ricco e famoso
Mi rende proprio piena di orgoglio, infatti, l'immagine di un principe che canta (?!) al festival di Sanremo. Ma lui ama l'Italia, e si sveglia ogni giorno con il pallino di farlo sapere a tutti.

E' stato un sabato piacevole.

Spero perdoniate il post sconclusionato. Sono influenzata e reduce da una giornata di studio matto e disperato D:

sabato 6 febbraio 2010

Fyccine

"[...] voleva che rimanessero a bocca aperta quando avranno scoperto chi è lei."

da Fastidious Notes [qui]

E' bello quando la gente imparano l'italiano 8D